Autore

direttore

PT39. Luciano Arciuolo si è dimesso. Maria Rachele Branca è il nuovo Presidente

PT39. Luciano Arciuolo si è dimesso. Maria Rachele Branca è il nuovo Presidente

Il prof. Luciano Arciuolo ha rassegnato le dimissioni da presidente del Circolo socio culturale Palazzo Tenta 39. Dimissioni irrevocabili motivate da ragioni di carattere personale. Resta comunque nel Direttivo. Il Consiglio Direttivo di Pt39 in una riunione convocata d’urgenza ha eletto all’unanimità Maria Rachele Branca Presidente. A Giuseppe Frasca il ruolo di Vice Presidente. Si […]

Fomo

Fomo

Nel 1970 Italo Calvino pubblicò una raccolta intitolata Gli amori difficili. I protagonisti dei racconti sono uomini e donne comuni a cui non accade nulla di straordinario. Nessuna grande avventura, nessuna strabiliante impresa, ma solo esperienze interiori ed individuali; un’indagine sui desideri, i timori, i piccoli successi e fallimenti quotidiani di persone che potremmo essere […]

Torna il gran caldo. Meno forte su alcune regioni

Torna il gran caldo. Meno forte su alcune regioni

Dopo una gradevole rinfrescata, il clima tornerà ad essere condizionato da un campo di alta pressione che porterà una nuova ondata di caldo sulla nostra penisola. Che caratteristica avrà tale alta pressione? Con il passare dei giorni sarà un promontorio alto pressorio nord-africano ad invadere la nostra penisola. Dobbiamo attenderci temperature particolarmente elevate?  A nostro […]

Il Brand Irpinia non esiste

Un’analisi Google condotta dalla startup Ruralis palesa l’assenza del nostro territorio in rete: l’Irpinia è conosciuta soltanto da chi la abita, non si trova sulle mappe e a malapena viene fuori nelle ricerche sul web. C’è un problema e ci sono anche delle possibili soluzioni, bisogna solo ridefinire le priorità quando si ragiona di cultura […]

L’incubo fantastico… di una giornata a Laceno (Parte Prima)

Quello che segue è un simpatico racconto scritto dal dott. Francesco Lo Monaco, chirurgo generale  presso il 1° Policlinico di Napoli  e poi presso l’ ospedale civile di Taranto, oggi in pensione. Il racconto ha come sfondo le vacanze estive del 1975 trascorse sul Laceno dall’ autore in compagnia della moglie Mirella. I Lo Monaco […]

Bagnoli

Cittadina di vetusta vetustà, sdraiata all’ombra di solenni frassini ed ontani; di faggi annosi e d’odorosi abeti e pini; Tu ben meriteresti L’ onor d’essere chiamata La “Piccola Firenze d’Irpinia”; perché anche dal tuo grembo fecondo vennero al mondo uomini d’ingegno; fratelli, figli e nipoti, quasi tutti di Dante, di Leonardo e di Michelangelo; pittori, […]

Mario Nigro: “Nell’arte di scolpire il legno la passione per la mia terra”

“L’arte di scolpire il legno è la costante della mia vita ne vado particolarmente fiero”. Così si racconta Mario Nigro settantatreenne di Bagnoli Irpino. Quando ha iniziato a realizzare sculture in legno? È una passione che coltivo da ragazzo. Bagnoli conserva molte opere lignee basti pensare al coro custodito nella chiesa Santa Maria Assunta, dichiarato […]

Un percorso ciclopedonale sul circuito del Laceno

Egr. Sig. Sindaco, Preg.mi sigg. consiglieri comunali del Comune di Bagnoli Irpino,i sottoscritti consiglieri dr.  Dario Di Mauro, Di Capua Antonio e Labbiento Aniello, gruppo consiliare di minoranza “Bagnoli Fenix”,pongono al Sindaco e al Consiglio Comunale la seguente proposta: Nei precedenti confronti con l’Amministrazione Comunale, sia in seduta consiliare che al di fuori, era stato […]

Bravi ragazzi

È terminato un altro anno scolastico, come sempre intenso sia per i docenti sia per i ragazzi impegnati oltre allo studio delle materie curriculari anche ad attività extrascolastiche, tra queste anche l’attività sportiva pomeridiana. Finalmente dopo due anni di chiusura forzata per il Covid-19, sono tornati i giochi studenteschi. L’attività in palestra ha trattato, oltre […]

Leggere colora la vita

E’ meglio leggere “I promessi sposi” o “Giulietta e Romeo” su GoogleBook, o ancora un qualunque giornale sul mio Samsung, pur se arricchito con collegamenti ed argomenti correlati, oppure sfogliare quei romanzi e la pubblicazione cartacea di un quotidiano e sentire il suo odore, la sua consistenza? Questa è la domanda! Voltare le pagine, per […]