Irpinia in Campania – La prossima meta turistica d’Italia?

Jim Ferri - www.neverstoptraveling.com

Il Santuario di Montevergine, nella regione italiana della Campania, continua ad essere una tappa tradizionale lungo uno dei più antichi percorsi di pellegrinaggio verso la Terra Santa. Sebbene non sia ancora una delle principali mete turistiche in Italia, è comunque straordinario. Dalla scogliera del Santuario, sul massiccio del Partenio che domina la provincia di Avellino, si può vedere fino all’Adriatico al largo delle coste della Puglia.

Nel cuore di Avellino si trova un’antica zona conosciuta come Irpinia. È una delle regioni vitivinicole più fertili d’Italia. Alcuni sostengono che sia un paradiso del vino che risale all’epoca degli antichi Greci. Oggi, nonostante la fama della Campania per luoghi sorprendenti come Pompei ed Ercolano, la vivace città di Napoli e la romantica Costiera Amalfitana, il vero tesoro potrebbe essere l’entroterra Irpino. Infatti, durante un recente viaggio di familiarizzazione con un piccolo gruppo, ho scoperto che potrebbe diventare la prossima meta imperdibile dell’Italia.

Un’abbondanza di castelli e cantine vinicole

Situata tra il Mar Mediterraneo e l’Adriatico, Irpinia è poco conosciuta tra i viaggiatori americani. Tuttavia, dista solo un’ora di auto a est da Napoli. Nel corso della storia, la zona è stata abitata da persone orgogliose. Hanno rapidamente ricostruito le loro città dopo che i Romani le avevano rase al suolo, e le hanno ricostruite di nuovo dopo il devastante terremoto del 1980. Quella catastrofe ha causato quasi 3.000 morti e ha lasciato senza casa 100 volte quella cifra.

Oggi, come in passato, nella zona di Taurasi ad Avellino, i visitatori continuano a imbattersi in castelli, numerose cantine e porte aperte nelle tenute vinicole. Tra queste, vi sono nomi noti come Mastroberadino e Feudi San Gregorio, oltre a cantine emergenti come Marianna Grottolella. Tutte producono una vasta selezione di vini bianchi vivaci e rossi fruttati e intensi, pluripremiati.

Irpinia dalla fattoria alla tavola

Come in altre regioni d’Italia, il concetto di “dalla fattoria alla tavola” non è nuovo in Irpinia. Abbiamo pranzato alla Nonna Pina, una casa di campagna nella città di Bagnoli Irpino, con prodotti coltivati proprio sotto la terrazza dove abbiamo cenato. Il resto del pasto, compresi i salumi, i formaggi, il vino, i tartufi e il grano per la pasta, proveniva da un chilometro di distanza dal nostro tavolo.

Le cantine variano dalla piccola Marianna Grottolella menzionata in precedenza, gestita da un padre e una figlia, alla più antica cantina della regione, la famosa Mastroberardino di Atripalda con il suo Radici Resort. Altre note cantine della zona includono Feudi di San Gregorio a Sorbo Serpico (una città che ospita anche il ristorante stellato Michelin Marennà), Caggiano di Taurasi e Molettieri di Montemarano. Abbiamo anche visitato gli estesi vigneti di Mastroberardino, la più antica tenuta vinicola di Irpinia. Lì abbiamo scoperto chi sono i veri “custodi dell’uva”. Ai piedi di ogni fila di viti sono piantati cespugli di rose, che fungono da esche per le malattie prima che attacchino le viti, dando così ai viticoltori il tempo di proteggerle. Il pranzo al Morabianca nel Radici Resort è delizioso. E se vi trovate nella piccola città di Rocca San Felice, scoprirete che La strada dei formaggi e dei mieli d’Irpinia inizia appena fuori dal centro abitato. Tra i formaggi particolari di questa zona vi è il Carmasciano, che porta con sé solo un leggero accenno di cenere in quanto l’erba che mangiano le pecore cresce su un fertile suolo vulcanico.

Ricostruzione pezzo per pezzo

Come molte altre città della regione, anche Rocca San Felice è stata ricostruita con cura, pezzo per pezzo, utilizzando le pietre originali. Oggi ospita La Ripa, un eccezionale ristorante che include un piccolo museo. Allo stesso modo, le vigne di Antonio Caggiano hanno subito una grande opera di restauro, trasformandosi in una cantina insolita che include un museo sotterraneo. Durante l’esperienza di ricostruzione, Castelvetere Sul Calore, un villaggio storico, ha abbracciato il concetto di Albergo Diffuso. È un termine quasi impossibile da tradurre letteralmente, ma significa “il paese diventa l’hotel”. Qui, gli abitanti gestiscono gli edifici storici creando una forma di ospitalità insolita. Ci sono 17 camere moderne in un dedalo di vecchi edifici in pietra, oltre a un caffè e uno spazio per incontri a pochi passi l’uno dall’altro. E, come ci si potrebbe aspettare, un campanile o una torre campanaria proprio nel cuore del paese. L’esperienza regala un senso di autenticità.

In Irpinia, trasformare un castello in un B&B

Dopo il terremoto, il borgo medievale di Morra de Sanctis ha trasformato parte del suo castello in un B&B, che comprende anche uno spazio per incontri e ampie sale da pranzo con menù regionali. Nella città di Mirabella Eclano, tutto è stato restaurato tranne l’orologio sulla torre della chiesa. È stato lasciato a segnare quel terribile momento. I visitatori di Mirabella Eclano possono anche vedere e apprezzare l’antica arte delle “intrecciature”, che consiste nel tessere la paglia per creare monumenti, sculture e carri utilizzati nelle processioni religiose.

Il piccolo villaggio di Nusco, una città che è scampata al terremoto, ha un centro storico, un museo dedicato agli oggetti religiosi e un altro dedicato agli emigranti che hanno lasciato il paese. Oggi, esiste un fiorente club sociale di emigranti di Nusco a Long Island City, New York.

Una festa quasi ogni giorno

I bagnolesi, gli abitanti locali, si stanno preparando per la festa dell’Immacolata; ci imbattiamo continuamente in queste feste. In autunno, il momento delle vendemmie dominerà la stagione, così come la Festa delle Castagne e del Tartufo Nero alla fine di ottobre, con un assaggio anticipato dei formaggi locali in Piazza Leonardo Di Capua. Stefania Gargone di Settimo Cielo, una delle organizzatrici del nostro viaggio, dice: “Ci sono festività praticamente ogni giorno dell’anno. In estate il calendario è pieno di eventi religiosi colorati… potresti letteralmente passare da una festa all’altra gustando piatti completamente diversi in ognuna di esse.

Tartufi e castagne in Irpinia

Anche l’ esperto di tartufi Salvatore Lenzi vive e prospera nella città di Bagnoli Irpino, dove abbiamo imparato a conoscere i tartufi neri, bianchi e biologici e a discutere su quale sia il miglior cercatore – maiale o beagle – per scovare l’oro nero. Dopo una generosa degustazione di varie creme e burri al tartufo, ci siamo allontanati con gli acquisti in mano, portando a casa più di un semplice ricordo dei sapori.

Sebbene le foreste di castagni siano meno numerose rispetto al passato, il raccolto è ancora sostenibile. Nonostante una devastante malattia abbia quasi annientato la produzione di castagne Irpine, il raccolto resta ancora discreto. La vicina città di Montella è famosa per questo frutto che nasce all’interno di una pelliccia pelosa. Uno dei suoi prodotti tipici è la farina di castagne. Questa farina è naturalmente senza glutine, ma un tempo era considerata di qualità inferiore.

Valutare il vino in Irpinia

Il gusto di questa produzione inizia dal naso, scorre giù per la gola e si insinua nella memoria. Così descrive il vignaiolo Salvatore Molettieri il modo in cui si dovrebbe assaggiare e valutare il vino. “Deve raggiungere la temperatura del tuo corpo e allora saprai se questo vino è per te o forse per qualcun altro”, ci ha detto. “Non continuare a berlo se brucia la gola, nemmeno per un istante”.

Gli amanti del cibo e del vino, gli appassionati e non necessariamente gli esperti troveranno programmi in tutta Irpinia che sono educativi e divertenti. Nessuno di coloro che hanno popolato questi luoghi speciali visitati dal nostro piccolo gruppo era intimidatorio; tutti erano accoglienti e meravigliosi insegnanti che incoraggiavano gli studenti a entrare in contatto con i propri gusti e passioni.

Visitate Irpinia e in poco tempo avrete sulla punta della lingua i nomi dei vini DOCG – Aglianico, Fiano di Avellino, Greco di Tufo e Falanghina.

Jim Ferri – www.neverstoptraveling.com

https://www.neverstoptraveling.com/irpinia

bagnoli irpinoirpiniarecensioneTartufo nero di Bagnoli