Categoria

Articoli

Raccolta di articoli, opinioni, commenti, denunce, aneddoti e racconti, rilevati da diverse fonti informative.

Ricordo di Antonio La Penna da parte di un umile allievo

Ricordo di Antonio La Penna da parte di un umile allievo

Nel riflettere oggi, a pochi mesi dalla notizia della scomparsa del professore Antonio La Penna (Bisaccia, Av, 9 gennaio 1925 – Firenze, 9 aprile 2024), Accademico dei Lincei e tra i maggiori specialisti di storia della Letteratura classica, latinista di fama europea, docente presso l’Università degli Studi di Firenze e la Scuola Normale superiore di […]

Ad Ampezzo il bosco diventa fatato

Ad Ampezzo il bosco diventa fatato

Per chi è alla ricerca di qualcosa di diverso dal solito, unico e memorabile, Ampezzo in provincia di Udine, potrebbe essere un’ ottima destinazione. Nei pressi del borgo alle falde delle alpi carniche, è stato realizzato un Giardino botanico esperienziale in un’area naturale vasta 5 ettari, all’interno della quale convivono differenti ecosistemi. Lumina Milia, questo […]

Fuga dal lavoro: le grandi dimissioni alla ricerca di un piano B

Fuga dal lavoro: le grandi dimissioni alla ricerca di un piano B

Il rapporto tra gli individui e il lavoro sta cambiando profondamente: me ne ero già occupato qualche mese fa su queste pagine. Un’onda crescente di lavoratori, provenienti da settori diversi e con motivazioni variegate, ha deciso, a partire dai mesi immediatamente successivi alla pandemia, di abbandonare il proprio impiego, per andare alla ricerca di una nuova identità […]

Radici di Pietra – Diomede Patroni

Nella metà degli anni Novanta dell’Ottocento ero un giovinetto desideroso di diventare un artista, ma proprio in quel periodo mio padre attraversò un anno pessimo che lo costrinse, pur di non far mancare il necessario a noi cinque figli e a nostra madre, di andare a lavorare nei paesi della provincia di Salerno spostandosi in […]

Dodici mesi di montagna, l’Irpinia ce la può fare?

Suggerirei invece di Roccaraso di andare a Lago Laceno. Lo scrive Piero Armenti, la mente dietro Il mio viaggio a New York – agenzia di viaggi numero uno con sede a Times Square – imprenditore, scrittore, urban explorer; soprattutto campano, di Salerno. Per carità, in questi tempi di overtourism (a chi tanto e a chi niente), ma pure […]

Imporsi: Giorgia Meloni

Negli ultimi anni, la scena politica europea ha vissuto un’evoluzione significativa, con il sorgere di nuovi leader e l’emergere di movimenti populisti e nazionalisti. Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia e attuale Presidente del Consiglio italiano, si è affermata come una figura di spicco in questo contesto, esercitando una crescente influenza in Europa. La sua […]

Obey

Immaginiamo di vivere un mondo in cui tutto ciò cui siamo esposti è finto, un mondo in cui non siamo altro che marionette appese a un filo, un mondo in cui la realtà che percepiamo non è altro che un miraggio, un’intricata facciata multidimensionale. Nel 1988 John Carpenter diresse ‘Essi vivono’, uno dei film più […]

L’invocazione a sant’ Irene per proteggere “lu Campanàru r’ la Ghiésia”

Insieme al palazzo in Piazza che fu dei Cavaniglia e ristrutturato dai Gargano nel 1592, un altro edificio insigne in quel di Bagnoli Irpino porta sull’architrave di pietra un’iscrizione in latino. Questo edificio non è altro che “lu Campanàru r’ la Ghiésia”, ovvero il Campanile dell’Insigne Collegiata Santa Maria Assunta di Bagnoli Irpino. L’iscrizione dice: […]