Categoria

Focus

Articoli e approfondimenti rilevati dal web, argomenti e notizie che hanno rilevanza locale, nazionale ed internazionale. Un modo come un altro per stimolare la lettura e l’approfondimento.

Castagne, la campagna italiana (e irpina) si preannuncia drammatica

Castagne, la campagna italiana (e irpina) si preannuncia drammatica

“Situazione drammatica” per la castanicoltura della Campania, regione che concentra oltre il 50% della produzione nazionale. “Il male principale rimane sempre il cinipide del castagno, che mantiene le piante debilitate. Il problema di questa vespa è tutt’altro che superato, in Campania come pure in altri territori castanicoli”, sottolinea a Italiafruit News Salvatore Malerba, proprietario dell’azienda […]

Tempo libero e turismo, l’Irpinia tra le le ultime province in Italia

Tempo libero e turismo, l’Irpinia tra le le ultime province in Italia

L’Irpinia e il tempo libero, un binomio che proprio non riesce a funzionare. Lo certifica meglio delle parole la classifica del “Sole 24 ore” che pone la provincia al posto numero 100 sulle 107 province italiane prese in considerazione. Sulla base di 12 indicatori (densità turistica, permanenza media nelle strutture, ricettività e natura, tutti gli […]

La (non) mappa turistica della Regione Campania

La (non) mappa turistica della Regione Campania

QUANDO IL DITO INDICA LA LUNA, LO STOLTO GUARDA IL DITO. E’ rimbalzata la “notizia” dell’Irpinia tagliata fuori senza motivo dalle bellezze regionali, ci sono stati commenti, like e condivisioni al grido di vergogna: peccato che l’immagine faccia riferimento ai soli siti Unesco presenti sul territorio. Ma l’indignazione d’emblée serve a poco, piuttosto guardiamo al […]

L’Irpinia ridotta a una sagra di paese, perché è così che ci piace

Vale sempre e ancora la pena analizzare la situazione culturale e turistica dell’Irpinia? Ci riflettiamo a qualche giorno dalla pubblicazione sul Burc delle graduatorie e dei relativi finanziamenti per gli eventi del POC 2014 – 2020 che ci restituiscono una provincia molto attiva nella presentazione di domande e progetti utili a far vivere l’Irpinia per otto o dieci […]

Irpinia, continua lo spopolamento. Altre 3mila persone in meno

L’Italia è in declino demografico ora è ufficiale. L’Istat, nel report sul bilancio demografico, comunica la fuga dal bel paese. Ad oggi sono 55 milioni 104 mila gli abitanti in Italia, 235 mila in meno rispetto all’anno precedente (-0,4%). Una delle cause è sicuramente la diminuzione delle nascite, l’aumento degli espatri, solo nel 2018 sono 157mila […]

Cari piccoli borghi d’Italia, se non fate rete le città vi divoreranno

Non si è mai vista una protesta dei sindaci dei paesi italiani che si stanno drammaticamente spopolando. Eppure, oltre alla lotta di classe, esiste anche la lotta tra territori. I paesi non fanno rete. Non si è mai vista una protesta dei sindaci dei paesi italiani che si stanno drammaticamente spopolando. Ogni paese cerca la […]

Censis – Sentimento degli italiani: rancore (2017) e cattiveria (2018)

Censis, sfiorita la ripresa economica gli italiani adesso si sono incattiviti. Presentato il cinquantaduesimo rapporto dell’Istituto con poche luci e molte ombre, abbiamo smarrito la fiducia e non riconosciamo più miti e divi. Boom dei single di Alessandra Arachi (Il Corriere della Sera) C’è una parola chiave che il Censis sceglie quando presenta il suo rapporto […]

Buon Natale

Ci sono tanti modi per scambiarsi gli auguri e festeggiare il Santo Natale e l’arrivo del Nuovo Anno. Noi di PT39 abbiamo preferito farlo attraverso il racconto di due storie realmente accadute e magistralmente declinate in scrittura da Massimo Gramellini nella sua rubrica “Il Caffè” da Il Corriere della Sera. Episodi che devono convincerci e […]

Hanno ucciso il Progetto Pilota

Del Progetto Pilota Alta Irpinia si sono perse completamente le tracce e ciò che più spaventa è l’indifferenza con la quale, riferimenti politici ed istituzionali, continuano ad assecondare immobilismo e confusione. L’ultima vera occasione di rilancio per quei territori, l’ultima vera opportunità per tentare di arginare la piaga dello spopolamento di quelle comunità ridisegnandone l’avvenire, […]