Categoria

Focus

Articoli e approfondimenti rilevati dal web, argomenti e notizie che hanno rilevanza locale, nazionale ed internazionale. Un modo come un altro per stimolare la lettura e l’approfondimento.

Torna la Democrazia Cristiana con Gianfranco Rotondi

Torna la Democrazia Cristiana con Gianfranco Rotondi

Il deputato irpino Gianfranco Rotondi, eletto alla Camera dei Deputati lo scorso anno nel collegio Uninominale Campania 2 (Avellino), nei giorni scorsi dopo una lunga battaglia legale ha riportato in vita la Democrazia Cristiana. La convention di Saint Vincent è stata l’occasione per il grande annuncio. Il politico avellinese, sempre attento alle dinamiche irpine, lancia […]

Tartufo nero di Bagnoli Irpino: prelibatezza senza tempo

Tartufo nero di Bagnoli Irpino: prelibatezza senza tempo

Storia travagliata e presente roseo per un prodotto che ha incantato i grandi del passato e delizia gli odierni buongustai. Quali sono le caratteristiche e come riconoscerlo Cosa accomuna Teofrasto, discepolo di Aristotele nell’Antica Grecia, Giovenale, poeta latino nato 2000 anni fa e Re Carlo III di Borbone? Tutti andavano matti, letteralmente matti, per il […]

“Basta Lago Laceno”, la trappola dei titoli acchiappa click

“Basta Lago Laceno”, la trappola dei titoli acchiappa click

Circola sul web da alcuni giorni un articolo “Clickbait” che riguarda il Lago Laceno,  una notizia il cui scopo principale è quello di attrarre l’attenzione e spingere i lettori a cliccare sul link per ottenere il maggior numero di visualizzazioni possibili e rubare click ai competitor. In questo caso l’articolo, pubblicato dal sito www.eccellenzemeridionali.it, utilizza […]

Monte Cervialto, sul tetto d’Irpinia

Cari camminatori, finalmente un nuovo trekking, dopo più di un mese di programmazioni saltate a causa della pioggia, da poter aggiungere alla playlist :”sentieri d’Italia”. Questa volta vi porto sul tetto d’Irpinia: il Monte Cervialto nel cuore dei Picentini. Tra faggete incredibili e paesaggi mozzafiato. Infine, una bellissima e divertentissima intervista ad Angelo Mattia Rocco […]

Scuola di pastorizia, un’opportunità per difendere le tradizioni

Scuola di pastorizia, la chiamano anche ShepherdSchool. Un tempo fare il pastore, era un lavoro, o meglio uno stile di vita, che si ereditava, ma oggi molto è cambiato, se non tutto. Scuola di pastorizia Alcuni ragazzi vorrebbero fare il pastore, ma non hanno la materia prima. Altri non sanno da che parte cominciare. Oggi c’è una diversa consapevolezza. […]

Il futuro dello sci non esiste, e chi lavora nel turismo deve accettarlo

Nel momento in cui Bagnoli si appresta ad avere i nuovi impianti di risalita, in Italia, ma non solo, ci si dibatte sul futuro dello sci. Gli esperti sostengono che è un errore investire in un settore sempre più ridimensionato e insostenibile a causa della crisi climatica. Il titolo dell’articolo è molto forte, allo stesso […]

Nascita di nuove imprese, Irpinia ai minimi storici

L’analisi dell’andamento demografico delle imprese nelle cinque province della Campania, effettuata attraverso il dataset di Movimprese, che aggiorna, trimestre dopo trimestre, i dati relativi alle imprese registrate, attive e cessate in ciascuna provincia italiana, consente non solo di disporre di un quadro aggiornato sulla struttura imprenditoriale della regione, ma anche di comprendere con maggior grado […]

Focus sulla sindrome ereditaria del cancro gastrico e mammario

Pubblicato di recente un nuovo libro che fa il punto delle conoscenze su questa condizione di predisposizione genetica ai tumori di stomaco e seno. Ne parliamo con Giovanni Corso, curatore del libro, chirurgo senologo presso l’IEO di Milano L’1-3% dei casi di cancro gastrico è imputabile alla sindrome ereditaria del cancro gastrico diffuso (HDGC dall’inglese […]

La bagnolese Anna Buccino e la sua splendida lezione di inclusività

La bagnolese Anna Sonia Buccino, vice Presidente del Consiglio Regionale ENS Puglia ha partecipato ad una bella lezione di inclusività degli alunni del VII Circolo “Giovanni Paolo II” di Barletta diretti dall’insegnante sorda dott.ssa Angela Doronzo. Erano presenti il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli, il Consigliere Regionale Giuseppe Tupputi, il prefetto Rossana Riflesso e il Presidente Nazionale ENS Angelo Raffaele Cagnazzo. […]