Tag

aree interne

Aree interne, quando la fantasia supera la realtà

Aree interne, quando la fantasia supera la realtà

Lo spopolamento delle aree interne corre ormai a velocità supersonica. È un fenomeno che colpisce indistintamente tutta la penisola. Del resto nell’analisi dei fenomeni demografici   – secondo l’Istat – il territorio è un fattore determinante: le sue caratteristiche, anche geografiche, infatti, condizionano la permanenza o meno della popolazione. In base alla mappatura relativa al ciclo […]

Non si può fermare lo spopolamento con le mani

Non si può fermare lo spopolamento con le mani

La Provincia di Trento fornirà fino a 80mila euro per la ristrutturazione di un immobile (e fino a 20mila per l’acquisto) in quei paesi – trentatré aree – che hanno perso più abitanti negli ultimi anni. Per ottenere i finanziamenti sarà obbligatorio viverci per dieci anni o affittare a canone moderato a qualcuno che ci […]

Rilevamento demografico 2024: ultimo anno sopra quota 3000 per Bagnoli Irpino

Rilevamento demografico 2024: ultimo anno sopra quota 3000 per Bagnoli Irpino

L’inverno demografico è ormai evidente nel nostro paese. I dati relativi al 2024 inviati dall’ Ufficio Anagrafe del Comune di Bagnoli Irpino, al quale va ancora una volta il nostro ringraziamento, sono drammatici, il paese ha perso 40 persone negli ultimi 365 giorni registrando 3004 abitanti al 31 dicembre 2024. La fotografia che si evince […]

Nel borgo salvato da quattro neonati “Non siamo più un mondo a parte”

«Andare via? E perché? Noi a Opi siamo tornate per restare. Adesso poi che abbiamo i bambini. Quattro tutti insieme. Il più grande, Giulio, ha un anno, la più piccola, Francesca, un mese. Non succedeva dal 2012. Quando camminiamo con le carrozzine tutti ci sorridono, dicono che seminiamo allegria, tra un po’ ci fanno l’applauso». […]

Opportunità e pericoli di un mondo post pandemia

La crisi economica dell’eurozona aveva sancito il lavoro come una risorsa scarsa. Avere un lavoro era una fortuna. Si era riusciti ad ottenere un libero mercato senza tutele per i lavoratori ed una forma di socialismo per le aziende. Sempre pronte a minacciare delocalizzazione all’ estero. Questo aveva sancito un  peggioramento delle condizioni di lavoro: […]

Affrontare il declino delle aree interne: l’Irpinia diventa un caso studio

La provincia di Avellino è un caso di studio. E infatti il paper di Alessandra Marra e Michele Grimaldi – ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Civile all’Università di Salerno – si prova a costruire una metodologia per affrontare il declino delle aree interne, a sostegno di una pianificazione strategica sostenibile del territorio. Il lavoro riguarda la lotta al declino e […]

La nuova legge sulla Montagna funzionerà?

È la ricerca di IPSOS per Uncem – Percezione e opinioni degli italiani sulle aree montane del Paese – a restituirci una fotografia di queste aree: il 58,2% del territorio italiano è montano, vi risiede una popolazione di 14milioni di abitanti, in oltre 4.200 Comuni. La caratteristica di montanità è stata attribuita ai comuni italiani da una specifica normativa (leggi n. 991 del […]

“Ruralthon” a Bagnoli Irpino: un’opportunità di confronto e di apprendimento

Dal 27 luglio al 2 agosto “Give Back – Giovani Aree Interne” è stato a Bagnoli Irpino, in provincia di Avellino, con il suo “Ruralthon”. Un’occasione per oltre 50 giovani provenienti dalle aree interne e non solo, per discutere di spazi rurali, comunità, evoluzione, impresa. Il Ruralthon, finanziato dal bando Erasmus+ dell’Unione Europea, è stata […]