Tag

bagnoli irpino

PT39 propone: “La via della Croce”, la mostra di arte e artigianato dedicata alla passione di Cristo

PT39 propone: “La via della Croce”, la mostra di arte e artigianato dedicata alla passione di Cristo

Nove artisti e artigiani presenteranno nella chiesa di Santa Margherita in piazza Leonardo Di Capua “La via della Croce “ mostra che il Circolo socio-culturale Palazzo Tenta 39 propone per il periodo di Pasqua. Le varie visioni della via crucis, porteranno il visitatore a riflettere sulle condizioni dell’umanità: inganno, derisione, flagellazione, tortura e morte per […]

Previsioni meteo: settimana di Pasqua con fasi di forte maltempo

Previsioni meteo: settimana di Pasqua con fasi di forte maltempo

La settimana Santa sarà foriera di cattivo tempo per diverse regioni della penisola. Soprattutto al nord-Italia e sulle regioni centrali del versante tirrenico, si prevedono forti piogge che risulteranno continue e persistenti. Purtroppo sono previsti anche diversi nubifragi che creeranno disagi in diverse regioni. Praticamente, tra martedì 15 e giovedì 17 aprile, avremo un continuo […]

L’ex Lanificio Gatti a Roma è un gioiello tutto da scoprire

L’ex Lanificio Gatti a Roma è un gioiello tutto da scoprire

In via Prenestina 940 a Roma, uno tra i più importanti e geniali progettisti italiani dell’era moderna, Pier Luigi Nervi, costruiva, su commissione del commendatore Giuseppe Gatti, uno stabilimento industriale, il Lanificio Gatti. A guardarlo l’attuale complesso commerciale che oggi ospita Decathlon, un importante negozio sportivo, non sembra possedere le caratteristiche tipiche delle grandi costruzioni […]

Un tempo… Un paese: il sogno di mia nonna diventa realtà

Nel cuore di un piccolo paese, dove le stagioni sembrano scorrere più lentamente e ogni angolo racconta una storia, prende vita il racconto “Un tempo… un paese”. Le parole di mia nonna ci trasportano in un mondo in cui il tempo si misura non in orologi, ma nei sorrisi condivisi, nelle tradizioni che si tramandano […]

I dieci comandamenti del contadino

E’ molto importante il cibo, non visto come mangiare tanto, o mangiare solo cose buone e particolari, ma l’armonia del cibo, l’eleganza del cibo, è dato da come si lavora la terra. Da come si mangia un’ insalata nella sua semplicità di sapori. Un tempo si diceva che chi non aveva voglia di studiare , […]

“Madrigale per Maria” l’opera di Maria Rachele Branca

Il gruppo scultoreo Madrigale per Maria evoca l’afflizione e il supposto rammarico del principe di Venosa, conte di Conza e signore di Gesualdo, che fu un rinomato compositore ed innovatore del linguaggio musicale, nonché il più importante madrigalista del suo tempo. Eppure, nonostante la spiccata sensibilità artistica, nel 1590 Carlo Gesualdo legò il proprio nome […]

Pasqua 2025 – Celebrazioni Liturgiche

DOMENICA DELLE PALME (13 Aprile 2025) ore 10:30 –  a San Giuseppe: benedizione, processione, Santa Messa.                                                                        Oltre le Palme della […]

Previsioni meteo: torna il freddo e la neve in montagna

Nell’ultimo editoriale ipotizzammo il ritorno del freddo, con la possibilità di qualche nevicata sull’Appennino centro-meridionale soprattutto nella giornata di domenica 6 aprile. Con il passare dei giorni i modelli hanno corretto la traiettoria delle correnti fredde che sembrano interessare solo parzialmente la nostra penisola. Il nucleo freddo principale andrà ad interesserà la penisola balcanica. Quantunque […]

Dalla tutela della Pecora Malvizza alla promozione del Pecorino Bagnolese: il sogno di Sara Moscariello e Patrizio Della Polla

Passione, sogni e resilienza sono i pilastri che animano la storia della Cooperativa Agricola Pecorino Bagnolese. Fondata nel 2009 a Bagnoli Irpino, questa piccola realtà agroalimentare ha saputo affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione, senza mai tradire i valori che ne sono alla base. Al centro del progetto c’è la Pecora Malvizza, […]