Tag

giovanni corso

Gianni Corso è il nuovo Presidente della European Cancer Prevention Organization

Il dottore Giovanni Corso, di Bagnoli Irpino, è stato di recente nominato Presidente della Società Europea della Prevenzione sul Cancro (European Cancer Prevention Organization). Continuano i riconoscimenti e gli apprezzamenti al suo lavoro di ricerca presso lo IEO di Milano (Istituto Europeo Oncologico). Un bellissimo, gratificante e qualificante percorso professionale. Notizia questa che ci inorgoglisce. […]

Personaggi illustri di Bagnoli: il padre abate don Eugenio De Palma

Premessa – Avevo già pubblicato poco tempo fa su PalazzoTenta39 un articolo su Leonardo Di Capua “Lionardo questo chiarissimo ingegno”. Oggi sono qui per proporre una nuova biografia insolita su un nuovo personaggio illustre legato a Bagnoli. Ritengo necessario a questo punto raccogliere queste informazioni in un archivio dedicato non solo per una più agevole […]

Covid, il professor La Vecchia: «Preoccupa l’aumento della carica virale. Alcuni asintomatici ce l’hanno altissima»

Carissimi, Vi segnalo un articolo uscito oggi sul Corriere della Sera del prof. Carlo La Vecchia, ordinario di Epidemiologia dell’Università degli Studi di Milano. Carlo è un mio caro amico, da alcuni anni collaboriamo e lottiamo insieme contro il cancro, avendo ormai diverse pubblicazioni scientifiche congiunte. Persona eccellente, pacifica, mai polemica e sempre disponibile, oltreché […]

Censimento e revisione di archi e architravi datati di Bagnoli

RIceviamo e volentieri pubblichiamo un’ inedita e sui generis ricerca condotta dal dottor Giovanni Corso su travi e architravi presenti nel centro storico di Bagnoli. E’ un approfondimento che l’amico Gianni ha voluto condividere con tutti noi. La sua ricerca è stata pensata e realizzata, con “leggerezza”, durante questi giorni di vacanza e spensieratezza vissuti […]

L’unica speranza è la ricerca contro il cancro

Il commento all’articolo di Biagio Amico “Campania, terra di veleni”. Caro Biagio, Senza dubbio le tue parole toccano ognuno di noi. È evidente che la perdita di una persona cara soprattutto in circostanze vulnerabili rappresenta un evento tragico. Dio non esiste in questi attimi, scompare durante questi eventi tragici, scendo un velo, come il silenzio […]