Tag

luciano arciuolo

Per un pugno di… mosche

Per un pugno di… mosche

Da oggi La Zanzara cambia veste: non più titoli di canzoni, ma riferimenti a titoli di film. Bene: Giorgia Meloni ha festeggiato sui social i due anni e mezzo del proprio governo. Ma cosa c’è da festeggiare? Qualche dato. Nel 2024 i giovani italiani che sono andati all’estero sono aumentati del 36%. Sempre nel 2024, […]

Supereroi (Mr. Rain, 2023)

Supereroi (Mr. Rain, 2023)

Se c’è un aspetto che accomuna il linguaggio di tutti i populisti e i sovranisti del mondo è l’uso quasi esclusivo della parola “io”. Basti pensare a Berlusconi, “uomo di stato” (secondo la destra) che, peraltro, non perdeva occasione per sottolineare che lui si era fatto da solo (ma nessuno ci ha mai spiegato dove […]

In prigione in prigione (Edoardo Bennato, 1977)

In prigione in prigione (Edoardo Bennato, 1977)

Le condizioni di vita negli istituti di pena italiani sono molto al di là del limite della sopportabilità. Voltaire diceva, circa 250 anni fa, che il grado di civiltà di un popolo si misura dalle sue carceri. In otto mesi in Italia si sono suicidati 73 detenuti, quasi tutti giovanissimi. Allora il governo si è […]

Corso gratuito di Storia del Cinema Italiano del ‘900

Si porta a conoscenza degli interessati che il Prof. Luciano Arciuolo terrà, nel periodo Febbraio – Aprile 2025, un corso assolutamente gratuito di Storia del Cinema Italiano del ‘900. Il corso si svolgerà presso la Biblioteca Comunale “Salvatore Pescatori” in via Garibaldi (Ex Municipio), ogni Giovedì dalle ore 18:00 alle ore 19:00, a partire presumibilmente […]

Laudato sì (Enciclica di Papa Francesco, 2015)

Per una volta la Zanzara non cita il titolo di una canzone ma di un’ode di San Francesco che, nel 2015, Papa Francesco ha voluto come titolo di un suo testo, che parla dell’ambiente e del dovere che ha l’uomo di preservare il “creato”. Questo è il periodo in cui la Mezzanotte è importante: a […]

La musica è finita (Umberto Bindi e Ornella Vanoni, 1967)

La legge finanziaria di Meloni per il 2025: aumenta il diesel (ma la Meloni non diceva che avrebbe abolito le tasse sui carburanti? Dava i numeri allora o li sta dando ora?); aumentano i tagli alla spesa sociale; i soldi per la Sanità pubblica sono sempre di meno e intanto il 12% degli italiani rinuncia […]

Nessuno mi può giudicare (Caterina Caselli, 1966)

La mini-crociera è diventata di moda, negli ultimi anni, soprattutto per chi ha poco tempo o pochi soldi da destinare alle vacanze. Eppure quella in Albania di pochi migranti è costata, il 16 ottobre scorso, oltre 20.000 euro a persona. Qualche tempo dopo, 8 migranti hanno fatto lo stesso viaggio e allo stesso costo complessivo. […]

Il chiodo

Può un chiodo bloccare tutte le ferrovie italiane? La risposta è: sì, in due casi. Il primo caso si verifica quando il chiodo è piantato in un posto sbagliato, magari su un filo dell’alta tensione. Il secondo caso si verifica quando il chiodo è il Ministro! Se poi i due casi si verificano contemporaneamente, allora […]

Nord e Sud

La volete sapere l’ultima del Cognato-Ministro Francesco Lollobrigida? Eccola: “Fortunatamente quest’anno la siccità ha colpito il Sud e non il Nord!”. E sapete che nel 2014 la Meloni (che in passato è stata anche Ministro, ma non se n’è accorto nessuno, probabilmente neanche lei) propose una legge per abolire le Regioni, mentre oggi il suo […]

Dio è morto? ….. Forse sta solo riposando

L’occasione  della riflessione mi viene alla presentazione del libro di Luciano Arciuolo in un pomeriggio cupo, afoso, mesto  .Il libro,  il soggetto  è presente, è piccolo , è grigio ma forse è pieno, lo leggerò  forse lo leggerò  ma mi sembra già di sapere  cosa contiene . L’autore anche lui piccolo, spigoloso, ma profondo come […]