Tag

luciano arciuolo

Dal Recovery alle Seggiovie

Pare che la scelta di affidare ad esperti e manager la supervisione su come verranno spesi i fondi europei nei prossimi anni, sia una specifica richiesta fatta al governo dall’Unione Europea, che non si fida della nostra burocrazia, anche perché effettivamente questa burocrazia non riesce a spendere neanche i fondi europei ordinari. Non sappiamo se […]

Scuola: incubo (all’ottava potenza)

Dirigo un Istituto che raggruppa le scuole del primo ciclo di tre comuni diversi. Stanotte ho avuto un incubo. Un incubo elevato all’ottava potenza. Tento di raccontarvelo per fasi. Il Governo ha deciso che le mie scuole restino aperte. Ma non tutte, purtroppo: seconde e terze medie faranno la didattica a distanza. Il presidente della […]

La Scuola paga per tutti

A causa del mio lavoro non l’avevo mai detto pubblicamente: io ritengo che la Didattica a Distanza, anche con docenti impegnati allo spasimo, sia solo una pezza malcucita sull’abito strappato della Scuola, e neanche del colore giusto. Come voler curare il Covid con l’aspirina. E ritengo anche che la perdurante chiusura delle scuole sia una […]

Fuori gli intrusi

Pare si stia avviando finalmente alla fine la vicenda abbastanza penosa delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti d’America. Per giorni abbiamo assistito ad uno spettacolo tragicomico, dovuto anche ad un sistema elettorale pensato secoli fa e che, in questa occasione, ha mostrato tutti i suoi limiti. Alla fine il risultato è arrivato; anche perché, ad […]

Il Re nudo

La Lombardia, “locomotiva” d’Italia, sembra essere preda di una maledizione. Dopo la figuraccia rimediata con la crisi del Coronavirus, con l’incapacità di prevenire, di curare e di frenare l’epidemia, sul povero (?) presidente Fontana (che diede il meglio di sé riuscendo ad indossare una mascherina dopo numerosi tentativi…) si è abbattuto un vero e proprio […]

Luciano, un piccolo grande uomo

Mi sono sempre chiesto se le persone più intelligenti vivano meglio, sicuramente soffrono di più, Luciano è uno di questi. Quando tutti pensano che sei un genio non puoi fare cose comuni. Devi essere il più bravo della classe, laurearti prima, realizzarti da solo, mica è facile. La responsabilità di non essere mai banale, prevedibile, […]

La raccolta fondi per “SOS Villaggi dei Bambini” – GRAZIE

La sottoscrizione per “SOS Villaggi dei Bambini”, attraverso le presentazioni del libro “Tanti anni dopo – Il ritorno del Piccolo Principe” è andata molto al di là di quanto era lecito aspettarsi. In cinque appuntamenti abbiamo ricavato la somma di euro 1561, 20. Tolti gli 800 euro di costi editoriali, abbiamo avuto un ricavo netto […]

Bagnoli, domenica 23 agosto (ore 18:00) la presentazione del libro “TANTI ANNI DOPO (Il ritorno del Piccolo Principe)”

Prosegue il tour di presentazione del nuovo libro del Dirigente Scolastico prof. Luciano Arciuolo “TANTI ANNI DOPO (Il ritorno del Piccolo Principe)“. Dopo Teora (2 agosto) e Sturno (20 agosto), tocca a Bagnoli Irpino. L’appuntamento è per domenica 23 agosto alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Bagnoli. L’iniziativa ha il patrocinio […]

Imparare dal virus

La migliore risposta alla catastrofe non consiste nel ristabilire l’ordine precedente, ma nel crearne uno che prima non c’era. (Boris Cyrulnik) E così un virus, una piccola, invisibile ipotesi di vita ci ha messo in ginocchio, svelando le nostre debolezze e le fragilità, costringendoci a ripensare tutta la nostra organizzazione sociale e la nostra cultura. […]

TANTI ANNI DOPO (Il ritorno del Piccolo Principe)

Oggi 2 Agosto 2020, alle 18:30, presso la piscina comunale di Teora, sarà di scena la prima presentazione del nuovo libro di Luciano Arciuolo: TANTI ANNI DOPO (Il ritorno del Piccolo Principe) L’iniziativa, voluta dall’Amministrazione Comunale di Teora, è inserita all’interno delle manifestazioni estive del Comune. Il libro, una sorta di continuazione dell’opera immortale di […]