Tag

sculture

“Madrigale per Maria” l’opera di Maria Rachele Branca

“Madrigale per Maria” l’opera di Maria Rachele Branca

Il gruppo scultoreo Madrigale per Maria evoca l’afflizione e il supposto rammarico del principe di Venosa, conte di Conza e signore di Gesualdo, che fu un rinomato compositore ed innovatore del linguaggio musicale, nonché il più importante madrigalista del suo tempo. Eppure, nonostante la spiccata sensibilità artistica, nel 1590 Carlo Gesualdo legò il proprio nome […]

Mario Nigro: “Nell’arte di scolpire il legno la passione per la mia terra”

Mario Nigro: “Nell’arte di scolpire il legno la passione per la mia terra”

“L’arte di scolpire il legno è la costante della mia vita ne vado particolarmente fiero”. Così si racconta Mario Nigro settantatreenne di Bagnoli Irpino. Quando ha iniziato a realizzare sculture in legno? È una passione che coltivo da ragazzo. Bagnoli conserva molte opere lignee basti pensare al coro custodito nella chiesa Santa Maria Assunta, dichiarato […]

Il femminile ancestrale nelle sculture di Maria Rachele Branca

Il femminile ancestrale nelle sculture di Maria Rachele Branca

Rachele Branca: «Mi ispirano le forme di queste montagne, sono il mio ambiente» Scarne, sintetiche, le sue opere ci permettono di scoprire in un modo nuovo quello che già conosciamo, perché si legano all’Irpinia, alle sue storie e ai suoi oggetti tradizionali. Artista di Bagnoli, ogni giorno si affaccia alla finestra della sua casa-studio e […]