Bagnoli Fenix, le interrogazioni della minoranza in Consiglio Comunale

Consiglio Comunale del 21.02.2025

Interrogazioni del gruppo consiliare di minoranza Bagnoli Fenix presentate in seduta consiliare il 21.02.2025

 

  • Regolamenti Comunali

È stata preannunciata, dall’Amministrazione Comunale, da diverso tempo (per alcuni sono passati anni) l’adozione di diversi regolamenti:

  • Regolamento immobili comunali;
  • Regolamento dissuasori piazza L. Di Capua- via Anna Frank;
  • Regolamento del pascolo;
  • Regolamento Mensa scolastica;
  • Modifica Regolamento quad (come richiesto dall’Autorità Garante della Concorrenza).

Come mai ad oggi non risulta essere stato adottato alcun regolamento? Cosa si sta aspettando?

  • Edilizia privata

Si sta constatando una quasi totale assenza dell’Ufficio Tecnico. Risultano pratiche edilizie ferme addirittura al 2022. Nonostante ciò l’Amministrazione comunale si prende il lusso di non prorogare o confermare i contratti stipulati con i tecnici chiamati sino ad ora a gestire o coadiuvare l’Ufficio Tecnico Comunale. La produzione degli ultimi anni risulta essere misera e di conseguenza l’edilizia privata risulta essere totalmente in stallo: i cittadini non possono eseguire alcun intervento edilizio creando così la possibilità di veder perdere anche di alcuni incentivi fiscali.

Si chiede:

  1. Di chiarire come mai l’Amministrazione sta cambiando di continuo l’assetto dell’Ufficio Tecnico.
  2. Di portare a conoscenza della cittadinanza quali siano stati gli incassi degli oneri di urbanizzazione ed il numero delle pratiche edilizie evase delle ultime due amministrazioni.
  • Polizia Municipale

La scadenza del contratto del Comandante della Polizia Municipale è imminente, (31 marzo 2025), quali sono le intenzioni dell’amministrazione? Si vuole attendere anche la scadenza della possibilità di attingere all’attuale graduatoria del concorso già espletato dal Comune oppure è il caso di anticipare?

  • Amministrazione ombra

Notiamo che alla figura degli assessori ombra (oramai noti da tempo), negli ultimi tempi si è aggiunta un ulteriore figura, ovvero quella dei tecnici ombra che spesso e volentieri affiancano il personale in forza al Comune di Bagnoli Irpino nell’esercizio delle proprie funzioni.

A che titolo tali persone interferiscono con gli atti e le decisioni della macchina amministrativa?

  • Progetti per il turismo del Laceno

A seguito del comunicato dell’assessore al turismo Alessio Cione, in cui parlava di progetti per lo sviluppo turistico del Laceno, abbiamo chiesto di poter avere i dettagli di questi progetti e quali aree sono state previste nel Puc per la realizzazione di questi due impianti. Al momento ancora non abbiamo ricevuto una risposta. Come mai?

  •  Progetto macchina mangiavetro/mangiaplastica

E’ stato dichiarato in passato che il comune ha presentato un progetto per un bando PNRR relativo all’acquisto di una macchia mangiavetro / mangiaplastica. Non abbiamo visto pubblicato ulteriori provvedimenti. A che punto è tale iter?

  •  Diretta Streaming

Si rinnova la consueta interrogazione per conoscere se l’attuale Amministrazione abbia riesaminata la proposta o se abbia definitivamente accantonato, con un secco NO, la mozione presentata in svariati consigli comunali.

  • Immobili Inutilizzati / Incompiuti.

Passano gli anni ma le strutture incomplete sono sempre le stesse (se non aumentate). Oramai il sindaco Nigro sta affrontando il suo secondo mandato ma nulla è cambiato.

  1. Albergo al lago: la sua ristrutturazione sta durando di più di una eventuale ricostruzione. A che punto stiamo? Perché ancora non è stata ultimata?
  1. La stessa cosa possiamo dire della Scuola sita in Largo San Rocco. A che punto stiamo? Perché ancora non è stata ultimata?
  2. Grotta di San Pantaleone: ad un anno dal nostro ultimo sollecito la situazione non è cambiata, il cartello svetta ancora imperterrito al terzo tornante. Quanto ancora dobbiamo attendere?

Si chiede inoltre di far sapere se ci sono problemi per l’erogazione di eventuali contributi statali.

  •  “Terre del Tartufo. Sapori e profumi di un Patrimonio UNESCO”

Il comune di Bagnoli Irpino (capofila), insieme alle amministrazioni comunali di Ceppaloni, Piedimonte Matese, Alife, San Potito Sannitico e Sessa Aurunca, ha ricevuto un contributo per euro 130.000 per un progetto avente ad oggetto percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale.

Nel programma presentato è stato previsto:

  • per il comune di Bagnoli Irpino, un evento il 2 dicembre 2024 (lunedì) alle ore 18.30;
  • ad Alife il 28 e 29 dicembre 2024 (durante le vacanze natalizie) la Festa del Tartufo;
  • a Sessa Aurunca il giorno 28 dicembre (durante le vacanze natalizie) la Festa del Tartufo;
  • a Piedimonte Matese il giorno Sabato 21 Dicembre 2024 e Domenica 22 Dicembre 2024 vari eventi enogastronomici;
  • a Ceppaloni il giorno Sabato 14 Dicembre 2024 e Domenica 15 Dicembre 2024 vari eventi enogastronomici;
  • a San Potito Sannitico il 28 e 29 dicembre 2024 (durante le vacanze natalizie) eventi enogastronomici;

Come mai Bagnoli è stato l’unico comune ad organizzare un evento (per pochi intimi) un giorno al di fuori sia delle vacanze natalizie che dei week-end?

Inoltre l’Amministrazione quanto ha speso per l’organizzazione di tale evento?

Secondo l’Amministrazione, con l’organizzazione di tale evento enogastronomico, si è riusciti a valorizzare il nostro pregiato tartufo? Dalle foto pubblicate sembra che la maggior parte dei presenti sia gente locale.

Potrebbe piacerti anche
Commenti

Ti invitiamo a reastare in tema, essere costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Palazzo Tenta 39 si riserva comunque il diritto di allontanare le persone non adatte a tenere un comportamento corretto e rispettoso verso gli altri.