Accedi
Accedi
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Finalmente sono arrivate le sospirate piogge anche al sud-Italia. Ne parlammo diffusamente nell’ultimo editoriale. Nei prossimi giorni la situazione meteorologica resterà condizionata da una depressione che fungerà da calamita ad una perturbazione nord- atlantica.
Saranno ancora le regioni centro-meridionali ad essere interessate dalle piogge. Il tempo sarà discreto al nord-Italia. Agli inizi della prossima settimana una nuova perturbazione, proveniente da latitudini settentrionali europee, sembra diretta verso parte della nostra penisola.
Sarà seguita da aria fredda di origine artica. Interesserà le zone adriatiche dove sono attese una diminuzione delle temperature. Ad oggi, sembra che la parte più attiva della suddetta perturbazione andrà ad interessare le zone balcaniche. Pertanto, non sono attese precipitazioni degne di segnalazione.
Il tempo resterà stabile al nord-Italia e sulle regioni tirreniche. Una maggiore variabilità è attesa sulle zone adriatiche e nelle zone appenniniche. Un’eventuale modifica della traiettoria di questo impulso freddo porterebbe ad un significativo cambiamento previsionale che puntualmente sarà pubblicato su queste pagine.
Michele Gatta
Articolo precedente
Potrebbe piacerti anche
Ti invitiamo a reastare in tema, essere costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Palazzo Tenta 39 si riserva comunque il diritto di allontanare le persone non adatte a tenere un comportamento corretto e rispettoso verso gli altri.